MIELE, ALLEATO DI BELLEZZA
Il miele è conosciuto come un ottimo detergente naturale che esfolia la pelle rendendola luminosa e splendente. In questo articolo, vorrei consigliare sei maschere sorprendenti che lo utilizzano e che idratano e aiutano a combattere i problemi della pelle in modo naturale.
ACNE
Preparate un mix di noce moscata e miele e usatelo come una maschera o semplicemente tamponate una piccola quantità sulla zona da trattare. Lasciate agire tutta la notte e poi lavare con cura il viso. Le proprietà antibatteriche sia del miele che della noce moscata sono benefiche per la pelle che ha tendenza all’acne.
PELLE SECCA
Per idratare la pelle immediatamente, utilizzare il miele per lavare il viso, oppure applicarlo come maschera per 15 minuti e poi risciacquare.
PELLE GRASSA
Per sbarazzarsi del sebo in eccesso dalla pelle, mescolare quantità uguale di aloe vera e miele e usarlo sul viso. Lasciare agire per 20 minuti e risciacquare.
MACCHIE E CICATRICI
Per il trattamento di macchie scure o cicatrici, mescolate il miele con succo di limone. Lasciare per 30 minuti o tutta la notte per ridurre una cicatrice.
PUNTI NERI
Per eliminare i punti neri usare cannella e miele e usare sui punti neri. Per un cucchiaino di cannella aggiungere 2 cucchiai di miele. Lasciare agire per 10-15 minuti per avere una pelle pulita.
ESFOLIANTE
Per preparare un’efficace maschera esfoliante mescolare un cucchiaio di miele e due mandorle. Tritate le mandorle fino ad ottenere una polvere sottile; poi aggiungete un cucchiaino di succo di limone. Applicatela sul viso effettuando un delicato massaggio e lasciatela asciugare per 15 minuti. Sciacquate con acqua tiepida.
CONSIGLIO
Utilizzare uno scrub viso prima di utilizzare una qualsiasi delle maschere descritte, per pulire in profondità i pori della pelle. Mescolare del bicarbonato di sodio con miele oppure con dello zucchero per una pelle super morbida.